• Docenti

CHI PARTECIPA

Università Vanvitelli

Sedici dipartimenti e sedi dislocate tra Napoli e Caserta, l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli promuove un’offerta formativa professionalizzante e integrata con il territorio, sostiene la ricerca di qualità, favorisce la nascita di nuove iniziative imprenditoriali nate dai gruppi di ricerca, in una costante ottica di internazionalizzazione e di scambio culturale con altre università.

L'Ateneo è stato istituito nel 1991 ed inizia la sua attività il 1 Novembre 1992. Gli iscritti oggi sono circa 24mila, i Dipartimenti 16.

Napoli con la Scuola di Medicina costituita da 7 Dipartimenti;

Caserta con i Dipartimenti di Matematica e Fisica, Psicologia, Scienze Politiche e Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche;

Aversa con i Dipartimenti di Ingegneria e Architettura e Disegno industriale;

Santa Maria Capua Vetere con i Dipartimenti di Giurisprudenza e di Lettere e Beni Culturali;

Capua con il Dipartimento di Economia.

In questi anni l’Ateneo ha dedicato molto impegno e risorse per potenziare i servizi a disposizione dei propri studenti, favorire il loro percorso formativo e la loro “vita” all’interno delle strutture dell’Ateneo, anche attraverso un’ intensa politica di orientamento affiancata da una struttura per le attività di placement.

Università Vanvitelli

Le sedi

L’Ateneo ha profuso molto impegno e lavoro per le proprie sedi. Con costanza è stata perseguita una politica di sviluppo del territorio realizzando interventi mirati anche sull’edilizia per la riqualificazione territoriale, ristrutturando complessi storici monumentali in disuso, messi a disposizione dagli Enti locali e dallo Stato, oggi sedi di grande prestigio restituite al loro antico splendore, che ospitano migliaia di studenti, e raccolte in un volume “Le dimore della conoscenza”. Questo libro rappresenta una parte della storia ventennale dell'Ateneo e mette in luce la ricchezza storica, architettonica, artistica e archeologica dei complessi monumentali che ospitano gran parte dei Dipartimenti dislocati su Napoli, Caserta, Aversa, Capua e Santa Maria Capua Vetere. (Per citare qualche esempio, le antiche fabbriche di Sant’Andrea delle Dame, di Santa Patrizia, di San Gaudioso e del Palazzo Spinelli di Fuscaldo a Napoli, che accolgono una parte della Scuola di Medicina, i complessi di San Lorenzo ad Septimum e dell’Annunziata di Aversa, sedi storiche della religiosità e della pietà laica dove oggi si formano architetti e ingegneri).

Architettura e Disegno Industriale - Ha sede nel complesso monumentale di San Lorenzo ad Septimum, ad Aversa, che sorge in una località che già in epoca antica rivestiva caratteri di grande interesse, sulla antica via Consolare Campana ad septimum, cioè al settimo miglio della città di Capua. Il complesso monumentale comprende l'omonima Chiesa ed è costruito intorno al bellissimo chiostro.

Economia - Il Dipartimento di Economia viene istituito e ubicato a Capua nel 1991. Il complesso che ospita Economia è l'ex Convento delle Dame Monache, successivamente denominato Caserma Ettore Fieramosca, ed è situato a Capua al Corso Gran Priorato di Malta. In seguito a lavori di ristrutturazione e di riqualificazione del complesso, a partire dal 2005 è stato reso disponibile ad ospitare l’attuale Dipartimento di Economia.

Giurisprudenza - Ha sede nel centro storico di Santa Maria Capua Vetere, a Palazzo Melzi, fatto costruire dall'arcivescovo Camillo Melzi nel Seicento per servire come sede della mensa arcivescovile. Dal 1808 è stato sede del tribunale sino all'istituzione della facoltà, oggi Dipartimento di Giurisprudenza. Un separato moderno edificio è adibito ad aulario in via Perla.

Ingegneria - Il Dipartimento di Ingegneria ha sede nello storico complesso dell'Annunziata di Aversa, fondato probabilmente agli inizi del Trecento. L'Annunziata rientrava tra quelle istituzioni religiose con fini assistenziali promosse dagli Angioini anche per il controllo del territorio.

Lettere e Beni Culturali - Il Dipartimento ha sede oggi nell'aulario di via Perla a Santa Maria Capua Vetere.

Medicina e Chirurgia - La Scuola di Medicina offre agli studenti percorsi formativi in diversi ambiti, l’offerta formativa della Scuola di Medicina dell'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli comprende 19 Corsi di Laurea tra i quali 2 corsi completamente in lingua inglese. Tutti i corsi di studio della Scuola di Medicina sono ad accesso programmato. Il Policlinico Universitario, nel centro storico di Napoli, rappresenta simbolicamente la Scuola di Medicina e Chirurgia. Veri e propri tesori della Scuola sono i Musei scientifici, testimonianza della antica storia di quella che era la Facoltà di Medicina e Chirurgia: il Museo di Anatomia con centinaia di reperti dell’ ‘800, quello di Farmacologia che contiene le collezioni che costituivano il Gabinetto di Materia Medica dimostrativa, fondato nel 1862, e infine quello di Odontoiatria.

Psicologia - Il Dipartimento è ubicato nella nuova sede di Viale Ellittico, nell’ex Palazzo delle Poste.

Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche - Il Dipartimento, istituito nel 2009, nasce dalla Facoltà di Scienze Ambientali e dalle interfacoltà di Farmacia e di Biotecnologie, delle quali eredita i corsi e molti docenti e ricercatori. Si trova a Caserta presso il Polo Scientifico di via Antonio Vivaldi.

Matematica e Fisica - Ha sede a Caserta nel Polo Scientifico di via Antonio Vivaldi.

Scienze Politiche - Il Dipartimento di Scienze Politiche ha sede nell’ex Palazzo delle Poste di Viale Ellittico a Caserta.

Guarda i video di presentazione dei Dipartimenti

 

Università Vanvitelli

Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale

Corso di Laurea in Design e Comunicazione
Corso di Laurea in Design per la Moda (iconCorso di Laurea internazionale con rilascio doppio titolo con la Okan University di Istanbul / TURCHIA)
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche dell’Edilizia
Corso di Laurea Magistrale in Architettura – Rigenerazione dell’Ambiente Costruito (in lingua inglese)
Corso di Laurea Magistrale in Design per l’Innovazione (icon  Corso di Laurea internazionale con rilascio doppio titolo con il Beijing Institute of Fashion and Technology (BIFT) di Pechino / CINA)
Corso di Laurea Magistrale in Planet Life Design
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura (numero programmato nazionale)
 

Dipartimento di Economia

Corso di Laurea in Economia Aziendale
Corso di Laurea in Economia e Commercio
Corso di Laurea Magistrale in Economia, Finanza e Mercati
Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management
 

Dipartimento di Giurisprudenza

Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (icon Corso di Laurea internazionale con rilascio doppio titolo con l'Università Municipale di São Caetano do Sul / Brasile e con l'Università di Castilla - La Mancha / SPAGNA)
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - con didattica online
Corso di Laurea Magistrale in Diritto della Sicurezza e delle Innovazioni Tecnologiche
 

Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali
Corso di Laurea in Lettere
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (accesso programmato)
Corso di Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte
Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica e Moderna
 

Dipartimento di Ingegneria

Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale-Meccanica-Energetica
Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica
Corso di Laurea in Ingegneria Civile - Edile - Ambientale
Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Corso di Laurea in Tecniche per l’Edilizia, il Territorio e l’Ambiente (professionalizzante - numero programmato locale)
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente
 

Dipartimento di Matematica e Fisica

Corso di Laurea in Data Analytics (in lingua inglese) (icon Corso di Laurea internazionale con rilascio doppio titolo con l'Université Paris 13 / Francia)
Corso di Laurea in Fisica
Corso di Laurea in Matematica
Corso di Laurea Magistrale in Data Science (in lingua inglese)
Corso di Laurea Magistrale in Matematica
Corso di Laurea Magistrale in Physycs (in lingua inglese)
 
Scuola di Medicina e Chirurgia
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (semestre filtro)
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (in lingua inglese - numero programmato nazionale)
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria (semestre filtro)
Professioni Sanitarie (numero programmato nazionale)
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
Corso di Laurea in Fisioterapia
Corso di Laurea in Igiene Dentale
Corso di Laurea in Infermieristica
Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica
Corso di Laurea in Logopedia
Corso di Laurea in Nursing (Infermieristica in lingua inglese)
Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica
Corso di Laurea in Ostetricia
Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia
Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
 

Dipartimento di Psicologia

Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (numero programmato locale)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Applicata (numero programmato locale)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinico Dinamica (numero programmato locale)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi Cognitivi (icon Corso di Laurea internazionale con rilascio doppio titolo con l’Université Lille  / FRANCIA - numero programmato locale)
 

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche

Corso di Laurea in Biotecnologie (numero programmato locale)
Corso di Laurea in Scienze Agrarie e Forestali
Corso di Laurea in Scienze Ambientali
Corso di Laurea in Scienze Biologiche (numero programmato locale)
Corso di Laurea Magistrale in Biologia
Corso di Laurea Magistrale in Molecular Biotechnology (in lingua inglese)
Corso di Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana
Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia (numero programmato locale)
 

Dipartimento di Scienze Politiche

Corso di Laurea in Scienze del Turismo
Corso di Laurea in Scienze Politiche e dell'Amministrazione
Corso di Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici
Corso di Laurea Magistrale in Relazioni e Organizzazioni Internazionali
Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Politica e della Comunicazione Istituzionale
Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Amministrazioni Pubbliche
 
Per immatricolarti ad un corso di laurea ad accesso programmato devi sostenere un test di ammissione controlla i bandi pubblicati nella sezione dedicata.
Tutte le infomazioni sulla procedura di immatricolazione e iscrizione all'Università della Campania Luigi Vanvitelli sono disponibili nella sezione dedicata
 
Consulta le altre opportunità di formazione per accrescere la tua professionalità

Università Vanvitelli

ADISURC - Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania

Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania

https://www.adisurcampania.it/

Servizi
Borse e contributi
Borse di studio
Contributo per la mobilità internazionale
Residenze
Il Servizio Residenze
Le Residenze Universitarie
Ristorazione
Il Servizio Ristorazione
Mense ed Enti convenzionati
Tassa regionale
Tassa Regionale per il diritto allo studio
International students
Scholarships
Accomodation Places
International Mobility Grants
 
Recapiti e contatti:
Via Alcide De Gasperi n. 45 - 80133 Napoli (NA)
Assistenza Studenti: compila il form online
Numero Unico Assistenza Studenti: 081 18187377
Centralino: 081 7603111
 
 

Università Vanvitelli

SCUOLE

 

DIPARTIMENTI

 

UFFICIO ATTIVITA' STUDENTESCHE

Sede: Viale Lincoln, n. 5 - palazzina A, 81100 - Caserta
orientamento@unicampania.it
Viale Abramo Lincoln n. 5 - 81100 Caserta
P.IVA: 02044190615
www.unicampania.it
protocollo@pec.unicampania.it